lunedì, Marzo 27, 2023
HomeRubricheABC Primi PassiAbc primi passi Lezione 28°: telefono spento, in standby o aereo

Abc primi passi Lezione 28°: telefono spento, in standby o aereo

Aggiornato al 27 Marzo 2023-

Gli smartphone Android sono dispositivi potenti e versatili che ci consentono di rimanere connessi e produttivi ovunque ci troviamo. Ma ci sono momenti in cui dobbiamo spegnere il nostro dispositivo o metterlo in standby per risparmiare batteria o rispettare le regole della compagnia aerea. Inoltre, esiste una modalità chiamata “modalità aereo” che può essere utile in molte situazioni.

In questo articolo, ti spiegherò le funzioni spento, in standby e modalità aereo dei dispositivi Android e come accedervi.

  • Spento La funzione “spento” del tuo dispositivo Android è molto semplice: quando lo spegni, il dispositivo si spegne completamente. Questo significa che non può ricevere chiamate, messaggi o notifiche finché non lo riaccendi. Spegnere il dispositivo è anche un’ottima soluzione per risparmiare batteria, poiché il telefono non utilizza alcuna risorsa quando è spento. Per spegnere il tuo dispositivo Android, tieni premuto il pulsante di accensione fino a quando non compare il menu di spegnimento, quindi seleziona “spegni”.
  • In Standby La funzione “standby” è un po’ diversa dallo spegnimento completo. Quando il tuo dispositivo Android è in standby, lo schermo si spegne e il telefono non riceve notifiche o chiamate, ma il sistema operativo continua a funzionare in background. Questo significa che il tuo dispositivo può ancora ricevere notifiche push, ma non emette suoni o vibrazioni quando arriva una notifica. La modalità standby è una buona scelta se vuoi risparmiare la batteria senza dover spegnere completamente il dispositivo. Per mettere il tuo dispositivo Android in standby, premi il pulsante di accensione per brevi istanti.
  • Modalità aereo La modalità aereo è una modalità di funzionamento che disabilita tutte le funzioni di rete del dispositivo. Quando il tuo dispositivo Android è in modalità aereo, non può effettuare chiamate, inviare messaggi o accedere a Internet tramite la rete cellulare o il Wi-Fi. Questa modalità è utile in molte situazioni, come quando sei in aereo o in una zona con segnale debole e vuoi risparmiare la batteria del tuo dispositivo. Inoltre, la modalità aereo può essere utilizzata come una sorta di modalità silenziosa, poiché il telefono non emette suoni o vibrazioni quando si ricevono notifiche. Per attivare la modalità aereo, scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo e tocca l’icona “Modalità aereo”.
Maria Mosca
Maria Moscahttps://www.androidstylehd.com
Appassionata di tecnologia e del mondo Android, sempre alla ricerca di nuove informazioni. Mi piace stare al passo con le ultime novità e diffondere la mia conoscenza con tutti coloro che vogliono approfondire il mondo tecnologico e tutto ciò che lo circonda.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

 

Most Popular

Recent Comments

Francesco Comaianni on Doogee F7: scheda tecnica e prezzo
Claudio Faggella on Honor V8 QHD | Test Live Batteria
MicR28 on Accessori
Giuliano Giambelluca on Recensione Completa Huawei P8 Max
RitornoAlFuturo on HTC One M9- Scheda Approfondita
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Gabriele Zanarella on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Sacha Rota on supertelefonia
io on bg (3)
leodis on Samsung Galaxy S6
leodis on IMAG0717
booo on
Mario on Saygus-V2-press
Natale Giuliano Mainieri on CM App Installer: un’ app per tutto [APK]