Mentre i ricercatori sulla sicurezza e lo stesso Google Play Store migliorano sempre di più nel tracciare e fermare il malware Android, i programmatori cercano di creare malware sempre più intelligenti!
Oggigiorno ci sono applicazioni con malware che lo utilizzano solo quando viene rilevato il movimento dallo smartphone. La ragione di ciò è che la maggior parte dei team di ricerca sulla sicurezza utilizza emulatori Android per verificare la presenza di malware, cioè non veri e propri smartphone. Gli emulatori sono statici, non emulano quindi il movimento per impostazione predefinita, perché non è mai stato necessario. Ecco che in situazione come questa un potenziale malware trova pane per i suoi denti, non venendo quindi mai rilevato in fase di testing.

Questa ingegnosa soluzione è stata recentemente scoperta in due applicazioni: BatterySaverMobi (meno di 5.000 download) e Currency Converter. Entrambe le app, ovviamente, non sono più sul Google Play Store.
Dei piccoli consigli?
- Cercate di scaricare applicazioni solo dal Google Play Store visti i grandi controlli che vengono effettuati. Scaricare app da store esterni non garantisce la stessa certezza, portando magari all’introduzione di qualche malware nel vostro smartphone.
- In caso di dubbio, cerca di trovare l’applicazione con il maggior numero di download e/o recensioni, in quanto sarà probabilmente più sicura delle applicazioni con un numero ridotto di utenti utilizzatori.
Via: AndroidAuthority