martedì, Giugno 6, 2023
HomeNovitàBlackBerry Priv - Hand on descrittivo

BlackBerry Priv – Hand on descrittivo

blackberry-priv

Il primo BlackBerry con a bordo Android, sta facendo discutere di se da molte settimane ormai. Inizialmente conosciuto come BB Venice, diventato poi BB Priv, è stato ormai visto in tutte le salse e, prende il nome dall’attenzione che l’azienda riversa verso la Privacy dei suoi clienti.

Il device non è ancora stato presentato ma è passato attraverso le mani dei ragazzi di derStandard i quali lo hanno provato e pubblicato una sorta di hands on descrittiva. Vogliamo quindi riproporvi qui la loro prova tradotta in italiano. Gli stessi ragazzi parlando di un device pre-produzione quindi le considerazioni vanno prese con le dovute precauzioni.

Hardware:

Il Blackberry Priv ha un display da 5.4 pollici curvo (dual-edge), curvatura accennata come sugli smartphone Samsung Galaxy Edge. La risoluzione del display è 2K (2560×1440) e di conseguenza la definizione è di circa 544PPI.

blackberry-priv-display-635x357

Il processore è uno Snapdragon 808 (lo stesso montato su LG G4) accompagnato da 3GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile con MicroSD. Le connettività supportate sono fino alla LTE, Bluetooth 4.1, NFC. La fotocamera frontale è da 5 MP mentre quella principale è da 18 MP e sporge leggermente dal retro, negli scatti in notturna viene aiutata da due flash led.

blackberry-priv-tastiera-635x357

Una delle caratteristiche principali del Blackberry Priv è la tastiera fisica QWERTY a scomparsa che si trova sotto al display. Basta uno slide verso l’alto dello schermo che la tastiera fisica appare e mostra un design pensato per l’utilizzo con due mani. I tasti sul lato destro hanno infatti una curvatura verso destra, al contrario per i tasti sul lato sinistro. Sul lato destro trova posto il pulsante di accensione e spegnimento mentre su quello sinistro due pulsanti per regolare il volume, oltre ad un terzo pulsante funzione che al momento mostra la tendina delle notifiche ma che in futuro potrebbe essere personalizzabile.

Software:

L’interfaccia utente per ora è Android stock. Al primo avvio, durante il setup, si può scegliere se importare i dati da un iPhone, un Android oppure uno smartphone con Blackberry OS. Per il momento le applicazioni pre-installate non sono molte: ad esempio troviamo Blackberry Messenger, per una messaggistica sicura, e Safe Guard un sorta di supervisore che controlla le impostazioni per mantenere lo smartphone sicuro. Non mancano le applicazioni pre-installate di Google come Gmail, Chrome, Play Store e Play Music mentre la tastiera software è stata rimpiazzata con una nuova app.

hand-635x357

Fotocamera, Audio e Batteria:

Per quanto riguarda La fotocamera, stando a quanto dice l’autore, sembra essere buona ma non eccelsa. Quando la luminosità ambientale è buona gli scatti avvengono in pochissimo tempo, il dettaglio è elevato e i colori realistici. Con la luminosità artificiale invece i tempi di scatto si allungano e la rumorosità aumenta. La qualità audio durante le chiamate e la musica è decente mentre il segnale di rete stabile. Riguardo invece l’autonomia con un primo test col display settato al 75% di luminosità, la batteria scaricata è stata del 15% in circa 2 ore e mezza (non viene comunicato il tempo di display attivo). Di seguito trovate alcuni scatti fatti con la fotocamera posteriore e anteriore del Backberry Priv.

Cosa ne pensate del device in questione? Riuscirà BB a risollevarsi dalla crisi che l’attanaglia o farà un’altro buco nell’acqua? A noi sinceramente, questo device con il Robottino Verde incuriosisce! Non vediamo l’ora di provarlo!

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

 

Most Popular

Recent Comments

Francesco Comaianni on Doogee F7: scheda tecnica e prezzo
Claudio Faggella on Honor V8 QHD | Test Live Batteria
MicR28 on Accessori
Giuliano Giambelluca on Recensione Completa Huawei P8 Max
RitornoAlFuturo on HTC One M9- Scheda Approfondita
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Gabriele Zanarella on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Sacha Rota on supertelefonia
io on bg (3)
leodis on Samsung Galaxy S6
leodis on IMAG0717
booo on
Mario on Saygus-V2-press
Natale Giuliano Mainieri on CM App Installer: un’ app per tutto [APK]