Uno dei maggiori punti di forza del nuovo flagship Xiaomi è sicuramente la fotocamera. Utilizzato per la prima volta da uno smartphone, il sensore Sony IMX378 da 12 Mpx, con apertura f/2.0, da 1/2.3” e pixel di 1.55micrometri; un sensore più grande, con pixel di dimensioni maggiori, che permette di catturare meglio la luce, così da rendere meglio in condizioni di scarsa luminosità. In più, flash dualtone, stabilizzatore ottico a 4 assi, 6 lenti, autofocus, HDR automaico e possibilità di registrare video fino alla risoluzione di 4K a 30 frame/s
Lo stesso sensore, secondo i rumors, equipaggerà il nuovo smartphone Pixel XL di Google (nome in codice Marlin – prodotto da HTC) che verrà presentato il 4 ottobre.
Di seguito il confronto tra il sensore di Iphone6s plus e quello di MI5S:
La fotocamera frontale è da 4 Megapixel, grandi 2 micron, apertura f/2.0, supporta registrazione video FullHD.
Molto importante è come le informazioni catturate dalla fotocamera vengano elaborate dal software, in ogni caso i sample ufficiali lasciano intendere un livello di qualità molto alto.