Rilasciata la Build 3 della Android Open Kang Project. Nuove funzioni disponibili, nuovi terminali aggiunti al supporto e risolti bug del passato. Vediamoli nel dettaglio
Per chi non avesse familiarità con il progetto AOKP, la rom in questione risulta essere un ibrido tra Android puro (AOSP) e la CyanogenMod dando vita ad una rom dalle caratteristiche uniche estremamente personalizzabile veloce e perché no bella da vedere, non vi nascondo che la AOKP è la mia rom preferita fin dalle sue prime versioni e per me nessuna rom è minimamente accostabile ad essa.
Dopo lungo lavoro il Team ha rilasciato la Build 3 di questa rom basata naturalmente su Android Jelly Bean risolvendo problemi noti, importando nuove caratteristiche e aggiungendo altri dispositivi al supporto.
Nuove caratteristiche
- SMS QuickReply
- Stopwatch & Countdown in the Clock app (CM)
- Expert Calculator functions (Graph, Matrices, etc.) (CM)
- IME Switcher & Vib/Ring toggle as NavRing target
Nuovi terminali
- Sprint/Samsung Galaxy Nexus (Toroplus)
- Sprint/Samsung Nexus S 4G (Crespo4g)
- International Samsung Galaxy S2 – Exynos (i9100)
- International Samsung Galaxy S2 – OMAP (i9100g)
- International Samsung Galaxy S3 (i9300)
Oltre all’introduzione di nuove funzioni e terminali sono anche stati risolti alcuni bug critici del passato. Risolto ad esempio il problema delle suonerie personalizzate, ora nuovamente impostabili.
Il Team sta anche lavorando per inserire cicli di test più intensi in modo da rendere più frequenti i rilasci.
Cosa dire, se siete tra i fortunati inseriti nell’elenco dei dispositivi supportati non vi resta altro da fare che provare questa splendida ROM.
Un saluto dallo staff di AndroidStyleHd