venerdì, Settembre 22, 2023
HomeGuideNews Guide | Installare Android 4.0.4 su Xperia U

News Guide | Installare Android 4.0.4 su Xperia U

Stanchi di aspettare il rilascio di Android Ice Cream Sandwich sul vostro Xperia U? Vi descriviamo in modo semplice come poter effettuare l’aggiornamento senza ulteriori ritardi.

Dopo tanta attesa il rilascio di Android 4.0.4 per Xperia U è finalmente avvenuto tuttavia pochi sono gli utenti al mondo che realmente lo hanno ricevuto e per lo più localizzati in Australia e Francia, per questo oggi vi descriviamo come installare l’aggiornamento manualmente tramite Flashtool senza attesa ulteriore.

Il firmware che vi presentiamo per l’installazione c’è stato gentilmente fornito da un utente Francese di XDA, tengo a precisare che il firmware in questione può essere utilizzato senza problemi da noi utenti italiani ed é una versione No-Brand. Anche se la guida mira all’installazione di Android 4.0.4 é da tenere presente che la procedura può essere utilizzata per installare qualsiasi firmware sia esso Gingerbread oppure ICS, per un elenco di tutti i firmware disponibili per Xperia U fate riferimento a quest’articolo

Cosa serve per installare Android 4.0.4:

Premessa:

Non ci sono requisiti di partenza, basta avere un Xperia U a prescindere del firmware installato o da eventuale rom mod. Il Firmware é una versione no-brand ed é compatibile con il nostro paese.

Iniziamo:

Installiamo il pacchetto driver scaricato poco prima, il file é in formato .exe quindi basterà avviare il processo ed aspettare che l’installazione venga completata. Quindi passiamo all’installazione di Flashtool, una volta completata anche questa fase decomprimere il firmware scaricato e spostare il file .ftf nella cartella C: Flashtool / Firmware (se vi sono altri firmware nella cartella eliminateli onde evitare errori in fase di scelta).

Conclusa la fase delle installazioni iniziamo con la procedura vera.

Avviare Flashtool e collegare il vostro Xperia U al pc tramite cavo usb ( perché venga riconosciuto nelle impostazione dello Smartphone abilitare debug usb e origini sconosciute).

Clikkare sulla prima icona in alto a sinistra di Flashtool ovvero l’Icona con un flash, chiederà la modalità e si sceglierà flashmode, selezionare il firmware poco prima inserito nella cartella e senza toccare altre opzioni dare ok. Il programma impiegherà alcuni minuti nel preparare il flash ed in seguito apparirà una finestra di Pop-up e bisognerà eseguire le istruzioni semplici date che saranno:

  • Scollegare l’Xperia U
  • Spegnere l’Xperia U
  • Ricollegare lo Smartphone al Pc tenendo premuto il tasto volume Down
  • Rilasciare il tasto Volume Down nel momento in cui scompare la finestra di Pop-Up

A questo punto il flash è iniziato e non vi resterà altro da fare che aspettare i 5/10 minuti necessari per l’ultimazione della procedura.

Quando avrà finito leggerete in flashtool, flash terminato in attesa di riavvio ma il terminale non si riavvierà (Normale non temete).

Scollegare l’Xperia U dal Pc ed accendere, ricordo che il primo Boot è molto lento quindi non vi preoccupate.

La procedura é molto semplice, ricordo di non scollegare mai il terminare prima che il flash sia terminato e che in caso fallisca é possibile rieseguirla.

Un saluto dallo staff di AndroidStyleHd

Antonello Berlingieri
Antonello Berlingieri
Tecnico Hardware appassionato di tutta la tecnologia in generale, entra nel 2010 a far parte del mondo Android rimanendo cosi affascinato da fondare AndroidStyleHD.
RELATED ARTICLES

9 COMMENTS

  1. Ciao scusa , ma facendo così non si perde la garanzia?
    Io usai questo metodo per fare il debrand da Tim , poi aspettai che uscisse l’aggiornamente intermedio (quello di Luglio per intenderci) per rendere il sistema “Genuino”e quindi di nuovo valido anche per la garanzia Sony , mi sbaglio? Grazie dell’info e grande articolo , molto dettagliato 😉

  2. La sony ha dichiarato che anche la semplice sbrandizzazione comporta la perdita della garanzia, tuttavia é sempre possibile ripristinare il firmware d’origine (basta usare google per trovare i firmware dei vari brand) quindi ritornando alla situazione d’origine. Puoi cmq usare lo stesso metodo del ripristino da pcc o seus per riallinearti al server (come detto da te renderlo genuino) ma non ora visto che la sony ha bloccato i rilasci per ora e non penso troveresti il firmware su server. Ah la procedura con flashtool la può utilizzare chiunque mentre per utilizzare pcc o seus c’é bisogno di avere il bootloader bloccato o si brikka il terminale. Sto caricando i file del firmware su altro server appena termino cambio i link nell’articolo. Preciso ancora che il firmware é ottimo per l’italia quindi non abbiate timore a flasharlo unica cosa che per alcuni giorni il terminale sarà un bo scattoso poiche l’hardware deve abituarsi al software nuovo.

  3. Grazie ancora delle informazioni. Ma esiste un comunicato ufficale di Sony che dice che la garanzia si perde? perchè io sapevo che facendo il loro stesso aggiornamento , il telefono rientrava nella garanzia .. appena finisci di caricare , comunque , vorrei provare 🙂

  4. Ok caricato su mediafire diviso in 4 parti per adsl instabili e soggette a disconnessioni. Diviso in parti da 90 mega dovrebbe essere semplice il download, per la questione garanzia. Si perde la garanzia commerciale mentre resta la garanzia legale che dura 24 mesi e per farla valere basta andare dal rivenditore dove acquistato il terminale. Al momento non trovo più il cominucato a dire il vero penso sia stato rimossa dal sito.

  5. Ciao scusa , che intendi con il ripristino? Cioè Rimettere direttamente programmi ecc?

    Ps. , quando uscirà il firmware ufficiale Tim , lo posterai?

  6. No, intendevo che potevi effettuare la riparazione firmware tramite pc companion o seus. A giorni vi posto un bell’articolo con una lista di tutti i firmware disponibili per xperia U ed installabili con questa procedura, oggi intanto hanno ricevuto l’aggiornamento ufficiale tanti paesi soprattutto asiatici aspetto che arrivi l’aggiornamento anche per il firmware tedesco e generico centro europeo per postare la lista. All’interno inserisco anche i firm brand wind tim e vodafone gingerbread però. La lista continuerò ad aggiornarla nel tempo man mano che ci saranno rilasci. Poi più in la procedure di modding.

  7. ciao

    io ho provato
    ma non sono riuscito una volta scollegato e ricollegato il telefono mi ha detto che non c’era nessun aggiornamento….dove posso avere sbagliato?

  8. quando sparische la finestra di Pop-up, mi esce un messaggio in rosso con scritto:
    29/049/2013 22:49:48 – ERROR
    – Error flashing. Aborted
    poi si riavvia il dispositivo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

 

Most Popular

Recent Comments

Francesco Comaianni on Doogee F7: scheda tecnica e prezzo
Claudio Faggella on Honor V8 QHD | Test Live Batteria
MicR28 on Accessori
Giuliano Giambelluca on Recensione Completa Huawei P8 Max
RitornoAlFuturo on HTC One M9- Scheda Approfondita
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Gabriele Zanarella on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Sacha Rota on supertelefonia
io on bg (3)
leodis on Samsung Galaxy S6
leodis on IMAG0717
booo on
Mario on Saygus-V2-press
Natale Giuliano Mainieri on CM App Installer: un’ app per tutto [APK]