martedì, Giugno 6, 2023
HomeGuideNews | Primo kernel con overclock per Xperia U

News | Primo kernel con overclock per Xperia U

A pochi giorni dal rilascio dei sorgenti per l’Xperia U vi presentiamo il primo kernel con possibilità di overclock, supporto per il file system ntfs ed altre importanti novità.

Il kernel in questione é l’SSpeed sviluppato da krabappel, il creatore dell’omonima rom SSpeed apparsa su xda pochi giorni dopo il lancio dell’Xperia U e disponibile anche per i modelli Xperia S/P/Sole.

Lo sviluppo del kernel é appena iniziato quindi logico pensare che al momento non offra prestazioni elevatissime se paragonate a quelle del kernel stock Sony. Importanti novità introdotte in questo kernel sono, come da titolo, l’overclock per ora assestato sulla frequenza massima di 1.15 GHz con l’introduzione di frequenze supplementari per lo scaling. L’aggiunta di alcuni governor molto cari a noi amanti del modding quali lo smartass, interactive, minmax, smartassv2, scary, pegasusq ed ancora altri i/o schedulars quali il SIO e VR.

Altra novità importante é il supporto del file system NTFS che permetterà quindi di collegare al dispositivo, tramite cavo usb OTG, supporti quali HD e pendrive. Tale funzione era già implementata nel kernel della sony ma l’unico file system riconosciuto era il fat32 con i limiti che ne derivavano.

Nell’utilizzo del kernel si notano al momento rallentamenti con i nuovi governor introdotti in quanto ancora non ottimizzati per la nuova linea Xperia. Nulla da dire invece per quel che concerne la sua stabilità e si notano miglioramenti anche sul versante durata batteria. Il kernel presentato in definitiva é ancora acerbo ma confidiamo nello sviluppatore per quello che sarà il risultato finale. Qualche problema di lentezza al boot è stato registrato sulle ultime uscite del kernel ma non temete già individuato il problema ed in via di risoluzione.

Ricordo ai gentili lettori che per l’installazione del kernel é necessario lo sblocco del bootloader e mancando una recovery la procedura di installazione é quella prevista per le rom ovvero ricorso alla modalità fastboot. Se volete seguire lo sviluppo del kernel o eventualmente provarlo qui troverete il materiale e le informazioni necessarie.

Antonello Berlingieri
Antonello Berlingieri
Tecnico Hardware appassionato di tutta la tecnologia in generale, entra nel 2010 a far parte del mondo Android rimanendo cosi affascinato da fondare AndroidStyleHD.
RELATED ARTICLES

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

 

Most Popular

Recent Comments

Francesco Comaianni on Doogee F7: scheda tecnica e prezzo
Claudio Faggella on Honor V8 QHD | Test Live Batteria
MicR28 on Accessori
Giuliano Giambelluca on Recensione Completa Huawei P8 Max
RitornoAlFuturo on HTC One M9- Scheda Approfondita
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Gabriele Zanarella on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Sacha Rota on supertelefonia
io on bg (3)
leodis on Samsung Galaxy S6
leodis on IMAG0717
booo on
Mario on Saygus-V2-press
Natale Giuliano Mainieri on CM App Installer: un’ app per tutto [APK]