Non è la prima volta che succede.. WhatsApp si mette nei guai!!!! E’ già capitato in Olanda e Canada, ma è la prima volta che si hanno accuse in Italia
Infatti tale situazione ha avuto origine da un indagine in atto in Olanda e Canada, dove WhatsApp rischia di essere espulsa dai market di iOs, Android, Windows Phone.
Al centro della questione c’è la rubrica telefonica degli utenti, infatti l’app in automatico scarica l’intera rubrica sui propri server, sia per fornire il servizio e incrociare i dati degli utenti, ma probabilmente anche per altri scopi. Sono questi scopi occulti a rendere sospettoso il garante… Che sia la fine per questo comodo servizio di sincronizzazione ?
Il garante della privacy italiano ha così chiesto dettagli a WhatsApp Inc, per capire diversi aspetti:
- Prima di tutto come mai vengono memorizzati i dati dei contatti degli utenti che non hanno mai utilizzato WhatsApp attraverso le rubriche telefoniche?
- Come vengono protetti questi dati e per quanto vengono salvati dopo un periodo di inattività?
- Gli utenti sono informati di questo aspetto dell’applicazione?
- I messaggi in transito su WhatsApp sono protetti contro eventuali attacchi informatici?
Queste sembrerebbero domande stupide, che a noi non possono interessare, Però è giusto sapere su come vengono gestiti i nostri dati.!
beh, insomma, domande stupide col cavolo!! Anzi!!!
ma non ho capito una cosa: addirittura conservano dati di gente che non ha mai utilizzato il programma? Prendendoli dalle rubriche altrui? Ma.. sul serio?? Mi pare assurdo!!