La Miui v7, l’ultimo aggiornamento rilasciato da Xiaomi per i suoi terminali, è approdata finalmente anche su Oneplus One con un porting ufficiale dell’utente x__S. L’homepage si presenta senza drawer, ma ciò che stupisce di più sono le ottime prestazioni, l’elevata stabilità e il controllo che questa rom offre.
Inoltre questa versione è già rootata quindi NON c’è alcun bisogno di flashare SuperSU al termine del procedimento. Vediamo come poterla installare in pochi semplici passi e, una volta terminato, come mantenere una rom reattiva e ben gestita nella seconda parte della guida!
[box]
Requisiti fondamentali:
Avere il vostro Oneplus One con bootloader sbloccato, recovery TWRP installata e diritti di root. La TWRP deve essere versione 2.8.6.0 altrimenti non sarà possibile eseguire il flash del modem della rom. Per controllare la vostra versione ed aggiornarla a quella necessaria potete usare l’app TWRP Manager.
Cosa ci serve:
– Rom CM11S 44S (link)
– Modem della CM11S 44S (link)
– Rom CM12.0S (link)
– Rom Miui v7: scaricare la versione “Ported Rom” cliccando su “Download Full Rom” (link)
– Gapps per KitKat: versione Pico, ha solo il Play Store (link). Le altre app google sono scaricabili dal play store stesso.
[/box]
[box type=”error”]
Prima di iniziare si consiglia sempre un backup dei contatti, applicazioni, file multimediali, messaggi e tutto quello che ritenete importante poiché le app verranno cancellate tutte. Lo staff non si ritiene responsabile per qualsiasi problema questa guida (o la disattenzione?) possa causare al vostro telefono. Il consiglio valido è di leggere la guida fino in fondo prima di iniziare!
[/box]
[box]
Cominciamo:
1) Copiate i file scaricati nella cartella principale del telefono ed una volta fatto, spegnete e riavviate il telefono in modalità Recovery (volume giù e power).
2) Premete su Wipe → Advanced Wipe → selezionate “Dalvik Cache”, “Data” e “Cache”, aspettate il completamento dell’operazione e tornate nella homepage della recovery.
3) Premete su Install e scorrete la lista dei file fino ad “Unofficial-cm-11.0-XNPH44S-bacon-signed.zip” e flashatelo (se vi chiede di installare SuperSU, installatelo). Il telefono dovrebbe riavviarsi e metterci un po’ più del solito. Eseguita con successo l’operazione, tornate in modalità recovery.
4) Di nuovo premete su Wipe → Advanced Wipe → ma stavolta premete solo “Dalvik Cache” e “Cache”, poi tornate nella homepage della recovery, premete su Install e scorrete la lista dei file fino a “XNPH44S-modem-flashable.zip” e flashatelo. Fate di nuovo i Wipe “Data”, “Dalvik Cache” e “Cache”.
5) Tornate su Install e scorrete la lista fino a “miui_bacon_xs_x.x.x_…….zip” e la flashate. Una volta fatto (se il telefono non si riavvia automaticamente) tornate su Install e scorrete fino a “pa_gapps-modular-pico-4.4.4-20150410-signed.zip”, flashate. Se il telefono invece si è riavviato subito dopo il flash della rom, aspettate che si avvii, spegnete, entrate in recovery e flashate le Gapps.
6) Di nuovo Wipe della “Dalvik Cache” e della “Cache”, reboot del sistema ed ecco a voi la nuova Miui v7 sul vostro Oneplus One!
[/box]
[box type=”info”]
N.B. La Rom “cm-12.0-YNG1TAS17L-bacon-signed.zip” è stata scaricata ma non usata, perché serve come salvagente se qualcosa durante le operazioni dovesse andare storto. Quindi se si verificasse qualsiasi imprevisto o per sbaglio cancellate l’intero sistema (NON FATE MAI IL WIPE DELLO STORAGE, DEL SYSTEM E DELL’USB-OTG!) avrete una rom Official da flashare e con cui ricominciare da capo la procedura.
[/box]
In caso di problemi:
Se il flash della CM11S non va a buon fine, fate il wipe del system, data, cache e dalvik cache, flashate la CM12S e ripartite dal punto 2 della guida.
Se non riuscite ad installare la CM12S tramite recovery (provate più di una volta e facendo più wipe), andate a questo link, scaricate la fastboot image della 44S e flashatela tramite fastboot (è richiesto il pc). Ricontrollate di avere la versione corretta della TWRP e i diritti di root, quindi una volta verificato ripartite dal punto 4 della guida.
Come aggiornare la Miui:
La Miui v7 viene aggiornata circa una volta alla settimana via OTA, ma ogni volta che aggiornate il sistema, subito dopo dovrete entrare in recovery e ri-flashare le Gapps. Ciò è dovuto al fatto che il sistema dopo l’aggiornamento vede le app di google come applicazioni di terze parti e non di sistema, mentre per il corretto funzionamento è necessario che lo siano.
Ora che state fissando la nuova Miui sul vostro Oneplus One, non scordatevi la seconda parte della guida! Ovvero, come avere la Miui e configurarla al meglio! CLICCA QUI PER LA GUIDA
ma i tasti sotto su display si possono mettere?
Attualmente i tasti su display non è possibile metterli
peccato, unico problema per cui non la metterò 🙁
I tasti touch sono ampiamente configurabili, se può essere d’aiuto
Se io al momento avessi la Cyano 12.1 come dovrei procedere? Metto direttamente la MIUI o devo fare un downgrade?
Inoltre… È necessaria la TWRP indicata o anche la versione successiva va bene?
Grazie
ti conviene riflashare la 2.8.6.0 così eviti incompatibilità con il bootloader..attieniti alla guida ed andrà tutto liscio…
E’ preferibile il downgrade onde evitare problemi o bug noti se si proviene da Lollipop! Come anche Giuseppe diceva, la twrp 2.8.6.0 è assolutamente necessaria in quanto le altre versioni non permettono di flashare i modem
Io provo ad aggiornare via ota ma la twrp recovery mi da un errore quando flasha l’aggiornamento in zip…cosa devo fare?
ciao vorrei provare la miui sul mio opo
visto che non conosco assolutamente la miui faccio alcune domande
1) questa è l’ultima versione di miui???
2) vedo che si parla di kitkat…. è cosi vecchia???
3) adesso ho su la resurrection remix basata su android 6…posso mettere comunque la miui 7 seguendo questa guida???
4) me la consigliate o cè di meglio???
grazieee
La versione di Miui in questione è la ported, il link è sempre aggiornato, ed il passaggio da kitkat a lollipop dipende solo dall’autore. Tuttavia è una rom che non ha nulla da invidiare a Lollipop ed anzi sotto l’aspetto della durata della batteria e della privacy è ancora invidiabile. La RR basata su MM per quanto possa offrire stabilità è ancora “fresca” come sviluppo, se cerchi qualcosa di assolutamente stabile la Miui può fare al caso tuo. In ogni caso no, non puoi passare da MM a Miui tutto in una volta, è preferibile passare da MM a CM12S official (link in guida) con tutti i vari wipe, far partire il telefono e poi cominciare dal punto 1 della guida. In bocca al lupo