Se c’è qualcosa che odio mentre cerco di rilassarmi ascoltando un po’ di musica, soprattutto quando sono in viaggio (e non spetta a me la guida), è il dover continuamente riattivare il display per skippare brani a cui non sono interessato, così da poter interagire con i comandi del player. Per dispositivi aventi a bordo i permessi di root già installati esistono tantissime soluzioni al “problema”: lo stesso team di sviluppo della CyanogenMod, all’interno delle custom room che predispone, ha in più occasioni implementato la possibilità di saltare l’esecuzione di alcuni file audio mediante la pressione prolungata dei tasti con cui viene regolato il volume.
Potrebbe interessarti HELIUM: eseguire il backup su Android | NO ROOT
E per terminali non modificati? Tranquilli, esiste un’app dedicata anche a loro. Stiamo parlando di Pocket Skip Track: una volta installata tramite Play Store, non dovrete far altro che accedervi ed abilitare il servizio, impostando la scelta “On” accanto alla voce “Service”. Fatto ciò, occorrerà indicare il player musicale in uso: tra le alternative già disponibili troverete PowerAmp, il riproduttore stock e Google Play Music. Qualora l’applicazione da voi utilizzata non dovesse far parte di questa lista, basterà semplicemente cliccare su “Other Players”. I dispositivi rootati sono abilitati a skip per mezzo di una pressione lunga, al contrario degli apparecchi standard che potranno accedere a tale scorciatoia con il semplice doppio click, ovviamente effettuato sui tasti volume (l’opzione “One click” la sconsiglio). Il funzionamento è davvero semplice: utilizzando Volume UP si proseguirà con i brani successivi; mentre, per tornare indietro, dovrà chiaramente essere sfruttato Volume DOWN. Teoricamente, esiste anche la possibilità di rendere Pocket Skip Track operativa quando il display è acceso ma, in questo caso, il tutto appare completamente inutile, tenendo conto del fatto che si stia già intervenendo in maniera diretta con il device. In ultimo vi ricordo che, nell’eventualità in cui si riscontrassero dei malfunzionamenti, è consigliabile utilizzare l’opzione “Compatibility mode” e non dovreste più avere alcun tipo di problema.
Potrebbe interessarti KD COLLAGE, creare collage di foto con Android
Per scaricare Pocket Skip Track clicca sul seguente link:
[…] POCKET SKIP TRACK: saltare brani musicali a display spento | NO ROOT […]