martedì, Giugno 6, 2023
HomeNovitàDa non perdereRecensione Completa Samsung Galaxy Note 5

Recensione Completa Samsung Galaxy Note 5

note 5

Con un pò di ritardo, perchè ci è arrivato quasi un mese fa, siamo pronti per farvi leggere la nostra recensione del bellissimo Samsung Galaxy Note 5 in versione Internazionale, colorazione Gold! Come saprete, il 2015 è stato per Samsung l’anno della svolta con i nuovi S6/S6 Edge/S6 Edge Plus e Note 5, tutti device dai materiali Premium, finiture perfette, processori potenti ecc…

L’utlimo Samsung da noi provato è stato proprio il fratello di Note 5, il Galaxy S6 Edge Plus Gold (qui potete leggere la nostra recensione) e, proprio a causa di quest’ultimo che Note 5 non è ancora arrivato ufficialmente in Italia (anche se è ovviamente possibile trovarlo sul web)!

Vediamo quindi la prova del Samsung Galaxy Note 5 Gold!

[box]

CONFEZIONE

Gnote5-5

All’interno della confezione troviamo quanto già trovato negli ultimi prodotti di Samsung: alimentatore per ricarica rapida, cavo USB micro USB, cuffie stereo e un accessorio che serve per rimuovere le punte della S-Pen!

[/box]

Compra-su-Amazon

[amazonjs asin=”B014QYWXWS” locale=”IT” title=”Samsung Galaxy Note 5 Dual Sim N920CD 32GB Gold Oro Factory Unlocked GSM – Versione Internationale Lingua Italiana Garanzia 12 Mesi”]

[box]

MATERIALI, TOUCH&FEEL

galaxy-note5_index_kv

Samsung Galaxy Note 5 è un device importante , visto le dimensioni del suo schermo che rasenta i 6 pollici, per la precisione troviamo 5,7 pollici di diagonale ma, bisogna dirlo, è ottimizzato come pochi altri in commercio! A livello estetico ricorda molto S6 Flat, più grande ovviamente con una particolarità: troviamo i due lati posteriori stondati per aumentare il grip, e funziona! Il frame laterale è in metallo mentre troviamo anteriormente e posteriormente due lastre in vetro. Nella versione Gold, anche il frame laterale in metallo è dello stesso colore conferendo al Note 5 la forma di un piccolo “lingottino”.

Come già detto per S6 e S6 Edge Plus, anche Note 5 si discosta dal passato e anche qui, “mamma” Samsung ha sviluppato un gioiellino da ammirare e da usare! Senza dilungarci troppo sull’estetica, vi dico che nel lato inferiore troviamo la famosa S-Pen che, in questo caso, non deve più essere estratta ma basterà fare una piccola pressione per farla scattare verso l’esterno. Il tasto di accensione è posizionato a destra, bilanciere del volume diviso in due a sinistra. Inferiormente troviamo anche lo speaker di sistema, presa micro USB e Jack per le cuffie. Nella parte alta trova posto il carrellino per la Nano SIM e microfono per la soppressione dei rumori. Ovviamente è sempre presente il tasto fisico Home con integrato il sensore per le impronte digitali che sembra essere buono come su S6 Edge Plus ma non così buono come quello montato su Huawei, Meizu o Apple.

L’assemblaggio è perfetto, Note 5 non scricchiola mai sotto pressione, è molto resistente e anche se maltrattato non si riga mai nonostante sia quasi tutto in vetro. L’unica pecca è che trattiene tantissimo le ditate sia anteriormente sia posteriormente!

  • Dimensioni: 76.1 x 153.2 x 7.6 mm
  • Peso: 171 g
  • SoC: Samsung Exynos 7 Octa 7420
  • CPU: 4x 2.1 GHz ARM Cortex-A57, 4x 1.5 GHz ARM Cortex-A53, octa core
  • GPU: ARM Mali-T760 MP8, 772 MHz
  • Memoria RAM: 4 GB, 1552 MHz
  • Memoria interna: 32 GB, 64 GB
  • Display: 5.7 pollici, Super AMOLED, 1440 x 2560 pixel
  • Batteria: 3000 mA·h, Li-Ion (agli ioni di litio)
  • Sitema operativo: Android 5.1.1 Lollipop
  • Fotocamera: 16MP
  • Scheda SIM: Nano-SIM
  • Wi-Fi: a, b, g, n, n 5GHz, ac, Dual band, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct
  • USB: 2.0, Micro USB
  • Bluetooth: 4.2
  • Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS

Vi postiamo alcune foto del Note 5 vicino ad alcuni device simili per dimensioni o fascia di prezzo giusto per vederne le ottimizzazioni.

[/box]

[box]

HARDWARE

Galaxy-S6-Edge-Plus-inboxing-video-840x467

Anche su Note 5 troviamo l’ormai famoso Exynos 7420 di proprietà Samsung, processorre octa-core con frequenza massima a 2,1GHz. Troviamo poi 4GB di RAM (anche qui mal ottimizzate come su S6 Edge Plus) e 32GB di memoria interna. Ovviamente la memoria non è espandibile come su tutti i nuovi modelli Samsung del 2015.

La connettivià è LTE fino a 450Mbps, Wi-fi, Bluetooth 4.2, presente NFC e GPS (assistito da GLONASS). Troviamo al posteriore sensore per il battito cardiaco mentre il sensore per impronte digitali è posto nel tasto fisico Home. Manca la radio FM e la porta infrarossi. Troviamo però, come detto, la S-Pen che si differenzia per il sistema a “sgancio” rapido tramite una pressione sulla stessa.

Il processore è tra i più potenti in commercio, non teme nessun carico di lavoro, idem la RAM che tiene in memoria tantissime app senza mai “killarle” come avveniva su alcuni vecchi modelli. Note 5 inoltre, a mio avviso, scalda molto meno rispetto a S6 e S6 Edge Plus. Dopo 20 minuti di video su YouTube più qualche minuto su FB e qualche messaggio su WhatsApp, la temperatura registrata è stata di 36 gradi.

[/box]

[box]

DISPLAY E AUDIO

5-Display

Lo schermo di Note 5 è da 5,7 pollici come su S6 Edge Plus con la differenza che qui non troviamo i due lati curvi. La risoluzione è sempre in QHD, 2560 x 1440 pixel, con tecnologia Super AMOLED. I colori sono sempre abbastanza saturi come su tutti gli AMOLED. La luminosità manuale massima è molto alta e sotto il sole si tara automaticamente per rendere il display sempre visibile. La minima è ottima. Il Sensore automatico lavora sempre bene.

Il nero è ovviamente perfetto, il bianco tende leggermente al giallo. Il rosso è buono e non vira all’arancio spostando di taglio il device. Gli angoli di visuale sono ottimi.

Lo Speaker principale è posto sul lato inferiore quindi il suono non verrà mai attutito. Il suono è pulito, forte, potente e sono buoni i bassi. L’audio in capsula è buono, anche in viva voce. Non ci sono grosse differenze rispetto a S6 Edge Plus.

[/box]

[box]

SOFTWARE

Galaxy-Note-5-S-pen-800x571

Samsung ha con i nuovi modelli del 2015 alleggerito la sua interfaccia TouchWiz rendendola più snella, leggera e sicura. Quindi all’interno di Note 5 non troverete Android Stock ma una personalizzazione pesante fatta da Samsung. Troviamo Android 5.1.1 Lollipop. Ci sono tante personalizzazioni che si possono fare anche tramite lo Store dei Temi. Vi è la possibilità di cliccare due volte sul tasto Home per entrare velocemente nella fotocamera anche con device in Stand-by. E’ possibile tramite tre click veloci sul tasto Home rimpicciolire la Home per l’uso ad una mano.

Troviamo ovviamente il multitasking in stile Lollipop e il multiwindow con la possibilità di rimpicciolire anche le applicazioni trascinando il dito dall’angolo alto sx o dx verso il basso (è possibile effettuare la procedura anche tramite S-Pen); è inoltre possibile ridurre ad icona un app per poterla spostare nella Home.

Non è possibile non parlare della nuova S-Pen! L’interfaccia dell’Air Command è cambiata a livello grafico ed è inoltre possibile inserire altre app all’interno dell’Air Command, oltre a quelle previste dalla Casa che sono: memo rapido, selezione intelligente, scrittura schermo ed S Note. Inoltre è possibile scrivere un appunto con S-Pen semplicemente estraendola anche con device in Stand-by. Una volta preso l’appunto, basterà rimeterre via la S-Pen per far si che l’appunto venga salvato automaticamente.

Ci sono ancora sporadici Lag ma non abbiamo riscontrato nessun tipo di Bug.

[/box]

Compra-su-Amazon

[amazonjs asin=”B014QYWXWS” locale=”IT” title=”Samsung Galaxy Note 5 Dual Sim N920CD 32GB Gold Oro Factory Unlocked GSM – Versione Internationale Lingua Italiana Garanzia 12 Mesi”]

[box]

FOTOCAMERA

La fotocamera è la stessa vista su S6 Edge Plus ed è da 16MP. Posteriormente sembra anche sporgere leggermente meno rispetto al fratello con i bordi anteriori curvi. Le foto sono sempre ottime, in ogni condizione di luminosità. E’ presente l’HDR Automatico, stabilizzazione ottica e Flash Led. Troviamo anche la modalità manuale che salva anche in RAW. I video vengono registrati fino a 4K anche se in questa modalità perde la stabilizzazione. La fotocamera anteriore è da 5MP.

[/box]

[box]

BATTERIA

Note 5 ha al suo interno una batteria da 3000 mAh come S6 Edge Plus. Esattamente come quest’ultimo, anche Note 5 guadagna qualche ora in più rispetto al fratello S6. Generalmente non serve ricaricare durante il giorno se non in casi rarissimi di utilizzo davvero intensivo. Generalmente si possono fare 14 ore circa di utilizzo totale con circa 3 ore di schermo. Sicuramente  anche Note 5 non rientra tra gli smartphone con più autonomia. Il Pro è che si ricarica davvero in poco tempo infatti bastano circa 20 minuti per avere un 30% di ricarica in più.

[/box]

[box]

BENCHMARK

chart (1)

[/box]

[review]

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

 

Most Popular

Recent Comments

Francesco Comaianni on Doogee F7: scheda tecnica e prezzo
Claudio Faggella on Honor V8 QHD | Test Live Batteria
MicR28 on Accessori
Giuliano Giambelluca on Recensione Completa Huawei P8 Max
RitornoAlFuturo on HTC One M9- Scheda Approfondita
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Gabriele Zanarella on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Sacha Rota on supertelefonia
io on bg (3)
leodis on Samsung Galaxy S6
leodis on IMAG0717
booo on
Mario on Saygus-V2-press
Natale Giuliano Mainieri on CM App Installer: un’ app per tutto [APK]
<