E il buon e grande Mirko ddd continua il suo sviluppo di rom per Samsung Galaxy S II, deliziandoci ulteriormente con una delle sue migliori creazioni: la Simplistic Disaster Earthquake III v2.
Lo sviluppatore, anche in mancanza (temporanea) del suo fenomenale compagno di team, LegendK95, ha deciso di continuare a supportare la rom che ha tanto a cuore.
Dopo un duro lavoro di porting su base LPF, ha rilasciato da una settimana circa il proseguio della Earthquake III, rinnovando ulteriormente il changelog.
Le novità sono molte:
- Lockscreen AOSP o Samsung selezionabile dalle impostazioni display;
- Fix per il toggle dell hotspot wifi;
- Grandezza font di sistema personalizzabile dalle impostazioni display;
- Statistiche CPU in opzioni sviluppatore;
- Rimesso l header nell advanced power menu;
- Suoneria non incrementale e telefonate in landscape (zip separato quì);
- Foto leggermente più grande nelle chiamate;
- Ritradotto il Phone.apk in italiano;
- Fotocamera con scatto mediante i tasti del volume;
- Bypassato il dialogo “chiudi tutto” nel task manager;
- Crt-off attivabile dalle impostazioni display;
- Nessun segnale di batteria scarica;
- Kernel Siyah v3.2.7.2+;
- Utilizzo della cartella init.d con fugutweaks;
- Memoria di massa USB come connessione predefinita;
- Abilitato NFC ed android Beam per i modelli I9100P.
La rom si presenta con uno stile stock Samsung, leggermente ridisegnato da Mirko (sono piccolezze che chi non ha occhio per le rom del produttore, non riesce a rilevare, ma che vi assicuro ci sono). La fluidità è davvero notevole, anche grazie al Kernel Siyah che garantisce un’ottima personalizzazione per quanto riguarda la parte di gestione dei voltaggi e del clock: uno dei migliori nel settore.
Alla status bar è stato apportato un’ulteriore ridisegnamento rispetto alla prima versione, il quale devo dire davvero notevole.
Presenti i 13 toggle scrollabili, che sono settabili nelle impostazioni, e che arrivano senza il supporto del framework di Jkay, quindi un lavoro fatto esclusivamente dallo sviluppatore.
Un’ulteriore mod creata, e “brevettata” , da Mirko è quella della telefonata in Landscape, alla quale ha aggiunto anche la suoneria non incrementale.
Noi la stiamo provando dall’uscita e non abbiamo ricevuto problemi di sorta, ne quantomeno blocchi e riavvii improvvisi.
Ultima nota davvero di merito è la notifica all’avvio del dispositivo, per sostenere le vittime emiliane del terremoto: ciò fa capire quanto sia grande il cuore di questo ragazzo, che si dimostra sempre disponibile a qualsiasi chiarimento o aiuto, sia nel nostro forum, che in quello di HDBlog.
Vi lasciamo dunque al thread sul nostro forum, per il download e l’installazione, oltre al changelog completo e una breve spiegazione della rom con immagini e video.
[ROM][ICS] Simplistic Disaster Earthquake III v2
Un saluto da AndroidStyleHD.[divide style=”3″]
Ottima rom, come tutte le altre, ne ho provate molte ma alla fine sono ritornato con le rom di Mirkoddd
Le rom di Mirko sono una garanzia,non si bloccano mail, consigliatissime
cosa dire ,ottima room e nient’altro
Mirko continua cosi??
Di sicuro il più bell articolo che abbiano mai scritto per una delle mie rom :'(
Davvero bello, solo chi la usa può scriverne così bene.
Complimentissimi!
Grazie Mirko…eh già, è proprio vero che noi della “Disaster Family” che ti seguiamo e abbiamo fatto delle tue rom il pane quotidiano, sappiamo tutti i pregi e le feature che ci offrono.
Ti ringrazio anche per il lavoro che fai, con la speranza che continui così finchè il nostro s2 avrà vita 🙂