martedì, Giugno 6, 2023
HomeRubricheAcquisti IntelligentiSmartphone per tutte le tasche - Guida all'acquisto | Natale 2016

Smartphone per tutte le tasche – Guida all’acquisto | Natale 2016

2016-20-12-15-44-19

Con l’arrivo del Natale il mondo smartphone è più attivo che mai con numerose offerte che allettano gli appassionati (e non solo) in cerca di un regalo per se o per una persona vicina. In quest’ ottica abbiamo deciso di scrivere questa guida che comprende smartphone di più generi e per più tasche, tutti accomunati da un giusto rapporto qualità/prezzo. Insomma, una piccola raccolta di quelli che per noi sono i best-buy di questo fine 2016.

[box]

Meizu M3s
2016-20-12-16-27-29

Meizu con questo M3s ha portato nella fascia bassa degli smartphone un terminale valido che, per chi non ha grandi pretese, può rivelarsi un grande acquisto. Compatto e con un design gradevole con corpo in metallo con costruzione impeccabile. Nonostante la fascia di prezzo è presente il sensore di impronte digitali racchiuso nell’unico tasto frontale Mtouch. Dual siam con ricezione buona ma n.b. manca la banda 800mhz (non che sia indispensabile). L’interfaccia Flyme risulta completa, fluida e le prestazioni equilibrate anche con giochi come RealRacing che girano normalmente; non sarà un fulmine ma l’uso è scorrevole. La fotocamera è di media fattura e di sera mostra tutte le sue criticità. La batteria, con quick charge, ha una buona durata che copre tutta la giornata. Muletto di ottima fattura.


Dimensioni |  141,9 x 69,9 x 8,3 mm
Peso | 138 grammi
Sistema Operativo | Android 5.1 Flyme Lollipop
Display | 5″ IPS  LCD
Risoluzione |  
720 x 1280 pixel – 294 ppi
Processore |  MediaTek MT6750 Quad-core 1.5 GHz A53 + Quad-core 1.0 GHz A53
GPU | Arm Mali T860 MP2
RAM | 2 GB
Memoria | 16 GB espandibile tramite MicroSd fino a 256 GB
Fotocamera Principale| 13 Mp F2.2 4160 x 3120 pixel – dual flash – autofocus
Fotocamera Frontale | 5 Mp
Video | Full HD 30 fps
Batteria | 3020 Mah
Rete | dual sim LTE 4G
Altro | GPS – Micro USB –  BT 4.0 – Lettore impronte digitali


Miglior prezzo | 139,99 euro  (amazon) link

[/box]
[box]

Huawei P9 Lite
2016-29-9-14-43-05

Fratello minore del Huawei P9, Huawei P9 Lite è uno smartphone di alta qualità che, mai come quest’anno, vede la maggior differenza dal fratello maggiore solo nel prezzo. Infatti P9 Lite risulta un terminale completo sotto tutti i punti di vista, dispone di un display 5,2″ FullHD di ottima fattura, una buona fotocamera da 13 megapixel e un design molto curato, nonostante la plastica ne faccia da padrona, molto simile al P9 e soli 7,5mm di spessore. Connettività completa con Wi-Fi, Bluetooth, GPS ed NFC, e reti 4G. La batteria da 3000 mah ha un ottima autonomia e fa anche meglio del fratello essendo meno potente. Non manca il lettore di impronte sul retro a concludere device che, come detto, risulta davvero appagante dato il grande rapporto qualità/prezzo.


Dimensioni | 146.8 x 72.6 x 7.5 mm
Peso | 143 grammi
Sistema Operativo | Android 6.0 Emotion UI v4.1 Marshmallow
Display | 5.2″ IPS LCD
Risoluzione | 1080 x 1920 pixel – 423 ppi
Processore | Huawei HiSilicon Kirin 650 Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.7 GHz Cortex-A53 64bit
GPU | Mali-T830 MP2
RAM | 3 GB
Memoria | 16 GB espandibile tramite MicroSD fino a 128GB
Fotocamera Principale| 13 Mp 4208 x 3120 pixel – flash led
Fotocamera Frontale | 8 Mp
Video | Full HD 30 fps
Batteria | 3000 Ma
Rete | LTE 150/50 Mbps – nano sim
Altro | NFC – GPS – Micro USB – BT 4.1 – Lettore impronte digitali (retro)


Miglior prezzo |  219 euro  (stockisti) link

[/box]

[box]

Honor 8
2016-20-12-16-32-17

Honor 8 è cosiderato da molti addetti del settore il best buy del 2016. Il device risulta avere un design di pregio, in vetro e alluminio molto sottile, che non discosta molto da mamma Huawei. A livello multimediale le fotocamere e audio passano gli esami a pieni voti. Questo è uno di quegli smartphone che ti fanno chiedere “Perchè mai spendere 6/700 euro per uno smartphone?” dato che risulta completo e performante senza nulla da invidiare a smarphone più blasonati, sia a livello hardware che software. Unica pecca un sistema di raffreddamento non molto efficace che porta il device a scaldarsi molto dopo averlo messo un po sotto stress. Per maggiori informazioni anche la nostra recensione completa su https://www.androidstylehd.com/honor-8-italiano-recensione-completa-un-piccolo-grande-device/


Dimensioni | 145.5 x 71 x 7.45 mm – frame alluminio, retro in vetro
Peso | 153 grammi
Sistema Operativo | Android 6.0.1 EmotionUI 4.1 Marshmallow
Display | 5.2″ IPS LCD
Risoluzione | 1080 x 1920 pixel – 424 ppi
Processore | Huawei HiSilicon Kirin 950 Quad-core 2.3 GHz A72 + Quad-core 1.8 GHz A53
GPU | Mali T880MP4
RAM | 4 GB
Memoria | 32 GB espandibile tramite MicroSD fino a 128 GB
Fotocamera Principale| 12 Mp 3968 x 2976 pixel 2.2 – flash dual led
Fotocamera Frontale | 8 Mp
Video | Full HD 30 fps
Batteria | 3000 Mah
Rete | LTE 300/50 Mbps
Altro | GPS – USB  type C – BT 4.2 – Lettore impronte digitali


Miglior prezzo | 329 euro (stockisti) link

[/box]

[box]

Meizu Pro 6
2016-20-12-16-45-36

Il Pro 6 è il top di gamma di casa Meizu, se la differenza rispetto ai base gamma non è riscontrabile nel design (che risulta pressochè lo stesso degli altri meizu, e quindi di ottima fattura), si differenzia dagli altri smartphone di casa per la scheda tecnica premium. Hardware al top che fa girare egregiamente il device il quale risulta fluido e scattante. Se a prima occhiata la batteria può sembrare il suo punto debole, alla fine non risulta tale grazie ad una buona ottimizzazione che porta la durata in linea con gli altri smartphone sull mercato. Lato fotocamera più che sufficiente ma di certo non il suo punto forte. Punto forte che troviamo nell’interfaccia Flyme e nel suo tasto Mtouch molto smart oltre alla presenza del 3D touch o force touch.


Dimensioni | 147.7 x 70.8 x 7.3 mm – alluminio
Peso | 160 grammi
Sistema Operativo | Android 6.0 Flyme 6.0 Marshmallow
Display | 5.2″ SuperAMOLED
Risoluzione | 1080 x 1920 pixel – 423 ppi
Processore | Mediatek Helio X25 MT6797T dualcore 2.5 GHz A72 + quadcore 2 GHz A53 + quadcore 1.4 GHz A53
GPU | Mali-T880 MP4
RAM | 4 GB
Memoria | 64 GB
Fotocamera Principale| 21 Mp 5344×4016 pixel F2.2 – dual flash led
Fotocamera Frontale | 8 Mp
Video | 4K 30 fps
Batteria | 2560 Mah
Rete | LTE 300/50 Mbps – dual sim
Altro | GPS – USB type-C 3.1 – BT 4.1 – Lettore impronte digitali – 3D touch


Miglior prezzo | 369 euro  (amazon) link

[/box]

[box]

Samsung Galaxy S7 e S7 Edge
2016-20-12-16-43-50

Probabilmente i migliori android in circolazione, Galaxy S7 e la sua variante Edge non avrebbero neanche bisogno di presentazione. Quest’anno Samsung ha fatto un lavoro quasi perfetto dotando questi smartphone di tutto ciò che i clienti chiedevano a gran voce: design e materiali premium, memoria espandibile, fotocamera al top anche in condizioni di scarsa luminosità e certificazione IP67 per resistenza ad acqua e polvere. Dotati probabilmente del miglior schermo su mobile con un SuperAmoled in 1440 x 2560 pixel per neri perfetti e ottima riproduzione cromatica regolabile anche manualmente. La scelta del processore proprietario Exynos si è rivelata una scelta azzeccata che dona allo smartphone tutta la potenza necessaria senza problemi di surriscaldamento come visto sulla controparte Snapdragon 820. Con il calo di prezzo diventano ancora più allettanti.


Dimensioni | 142.4 x 69.6 x 7.9 mm (Edge 150.9 x 72.6 x 7.7mm )- Frame alluminio e fronte retro in vetro
Peso | 152 grammi (Edge 157g)
Sistema Operativo | Android 6.0 TouchWiz UI Marshmallow
Display | 5.1″ SuperAMOLED (Edge 5.5″)
Risoluzione | 1440 x 2560 pixel – 577 ppi (Edge 534 ppi)
Processore | Samsung Exynos 8 octa 8890 A53
GPU | Mali-T880MP14
RAM | 4 GB
Memoria | 32 GB espandibile tramite MicroSD fino a 200 GB
Fotocamera Principale| 12Mp 4290 x 2800 pixel F1.7 – OIS – Flash led
Fotocamera Frontale | 5 Mp
Video | 4K (2160p) 30 fps – Slowmotion 240 fps
Batteria | 3000 Mah con Fastcharge (Edge 3600Mah)
Rete | LTE 450/50 Mbps
Altro | NFC – GPS – micro USB – BT 4.2  – Lettore impronte digitali – certificazione IP67 contro acqua e polvere


Miglior prezzo S7 |  465 euro (Stockisti) link

Miglior prezzo S7 Edge | 539 euro (Stockisti) link

[/box]

[box]

Huawei P9 Plus
2016-20-12-16-45-07

Molto simile nel design al suo predecessore, Huawei P9 Plus è il device di punta del 2016. Design oggettivamente di ottimo gusto, completamente in metallo molto sottile che dona una sensazione di altissima qualità con il lettore di impronte incastonato sul retro. Anche qui non c’è molto da dire, un top gamma eccelle in tutto. Display FullHD dall’ottima resa cromatica e poco energivoro che si differenzia dal resto della gamma per la presenza del 3D touch, processore proprietario octa core dalle ottime prestazioni. Software EMUI 4.1 molto ben fatta senza app drawer e semplice da utilizzare. Reparto fotocamera che spicca grazie alla collaborazione con Leica che ha portato una doppia fotocamera da 12 megapixel una a colori e una in bianco e nero per effetti davvero particolari ed interessanti. Purtroppo manca la stabilizzazione ottica della fotocamera. Gamma reti completa e presenza dell’ USB type-C.  


Dimensioni | 152.3 x 75.3 x 6.98 mm – corpo in alluminio
Peso | 162 grammi
Sistema Operativo | Android 6.0 Emotion UI v4.1 Marshmallow
Display | 5.5″ Amoled 2.5D con 3D touch
Risoluzione | 1080 x 1920 pixel – 401 ppi
Processore | Huawei HiSilicon Kirin 955 Quad-core 2.5 GHz Cortex-A72 + Quad-core 1.8 GHz Cortex-A53
GPU | Mali-T880 MP4
RAM | 4 GB
Memoria | 32 GB espandibile tramite MicroSD fino a 128 GB
Fotocamera Principale| 12MP x 2, F2.2 Leica BSI CMOS Flash dual-tone
Fotocamera Frontale | 8 Mp
Video | FullHD 30 fps – 120 fps
Batteria | 3400 Mah (rimovibile)
Rete | LTE 300/50 Mbps – nano sim
Altro | NFC – GPS – USB type-C – BT 4.1 – Lettore impronte digitali (retro)


Miglior prezzo | 584 euro  (Amazon) link 

[/box]

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

 

Most Popular

Recent Comments

Francesco Comaianni on Doogee F7: scheda tecnica e prezzo
Claudio Faggella on Honor V8 QHD | Test Live Batteria
MicR28 on Accessori
Giuliano Giambelluca on Recensione Completa Huawei P8 Max
RitornoAlFuturo on HTC One M9- Scheda Approfondita
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Alessio Lo Faso on supertelefonia
Gabriele Zanarella on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Federico Cuozzo on supertelefonia
Sacha Rota on supertelefonia
io on bg (3)
leodis on Samsung Galaxy S6
leodis on IMAG0717
booo on
Mario on Saygus-V2-press
Natale Giuliano Mainieri on CM App Installer: un’ app per tutto [APK]