Dopo l’uscita del telefono cinese UMi Plus, abbastanza famoso per le sue specifiche hardware molto alte e dal prezzo molto accessibile, la casa cinese ha annunciato, dalle sue pagine social, di aver programmato la commercializzazione di un nuovo device dal nome UMi Plus Extreme.
La sostanziale differenzia con il modello standard appena uscito è principalmente il motore che pulsa sotto la scocca della versione Extreme. Il processore in questione è il MediaTek Helio P20, una CPU octacore, molto più potente del precedente modello con la CPU MediaTek Helio P10. La scheda grafica montata sarà una Mali T880MP2 a 900 MHz. Avrà quasi il doppio della memoria RAM del fratello minore, 6 GB (a differenza dei 4 GB della versione base) probabilmente sarà del tipo LPDDR 4.
Per quello che riguarda le restanti caratteristiche hardware, rerimangono pressappoco uguali al modello precedente. Ciò che differenzia questa nuova versione sarà anche la disponibile dei due nuovi colori nero o blu mentre la versione minore era nei colori grigio o oro, secondo la notizia annunciata dalla stessa UMi sulla pagina Facebook ufficiale. Invece per quanto riguarda la parte software, questo UMi Plus Extreme nascerà con la nuova versione di Android 7.0 Nougat, quando raggiungerà il mercato, a differenza della versione base che invece era stata commercializzata con il sistema Android 6.0 Marshmallow.
Descrivendo quindi in modo dettagliato le specifiche questo UMi Plus Extreme avrà un design di alta qualità, unibody realizzato in una lega di alluminio con resistenza aerospaziale della serie 6000, misurerà 155 x 75 x 8.8 mm e un peso di 185 grammi. Monterà un pannello display LTPS Sharp con una curvatura di 2.5D sulla parte superiore, con una risoluzione FHD di 1080p (1920×1080 pixel) da 5.5 pollici. Sarà dotato di un processore MediaTek Helio P20 Octacore da 2.3 GHz, 6 GB di RAM con 32 GB di memoria interna, espandibile con supporto esterno se non si sceglie l’opzione dual SIM. Il tasto centrale home possiede all’interno un lettore di impronte digitali molto veloce e preciso con una velocità di lettura dichiarata di solo 0.1 secondi per sbloccare il telefono, con la possibilità di poter registrare massimo cinque impronte. La fotocamera principale è una camera dotata di un sensore da 13 megapixel, con PDAF auto-focus, scatto continuo, flash LED dualtone, e una lente a 5 elementi, mentre la fotocamera frontale è da 5 megapixel, capace di fare video con una risoluzione massima di 1080p. Connettività 4G LTE, la funzione NFC e USB OTG. Per ciò che riguarda la capacità della batteria supportata questa avrò 4000mAh di capacità con la tecnologia nota Quick Charge. Il sistema operativo come già detto sarà Android 7.0 Nougat fin dalla sua uscita.
Ancora non vi è una data ufficiale di lancio di questo nuovo UMi Plus Extreme, perciò bisognerà aspettare l’annuncio ufficiale da parte del produttore cinese. Idem per i dettagli dei prezzi di commercializzazione del telefono in Europa, tenendo conto che su Amazon il prezzo della versione base di UMi Super, oggi è attorno ai 200 euro. Non ci resta di attendere nuove notizie per poter dare un giudizio concreto e se sarà conveniente avvicinarsi a questo terminale dalle specifiche molto buone.
嗨,你好吗?伟大的博主!